Un trekking che si caratterizza per i suoi segni arcaici: dalle misteriose manifestazioni rupestri (“are sacrificali”) alle cavità geologiche (grotte e doline); dall’antico romito di Sant’Igne alla nota Cresta dei Tausani.
Quattro passi di storie per godere anche degli incantevoli paesaggi della Valmarecchia e del Montefeltro.
|
Dettagli
|
luogo di ritrovo
|
orario ritrovo/partenza
|
coordinate
|
Ponte S. Maria Maddalena
(parcheggio antistante Caffè Maddalena)
|
9.15
9.30
|
43°56’05.5″N 12°20’41.9″E
|
difficoltà
|
km (ca)
|
dislivello (+/- m)
|
media (E)
|
12
|
540
|
durata escursione (h ca)
|
rientro previsto entro le
|
|
6
|
15.30
|
|
|
Cibo e bevande
|
pranzo al sacco, consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.)
|
Equipaggiamento
|
abbigliamento adatto alla stagione (si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida e giacca antipioggia); bastoncini da trekking consigliati (vai anche a “Equipaggiamento” al link)
|
|
Costo (€)
|
adulto
|
minorenne
|
cad.
|
18
|
9
|
|
Il pagamento dovrà essere corrisposto direttamente prima dello svolgimento dell’escursione. Regolare ricevuta fiscale verrà inviata all’indirizzo mail indicato al momento della prenotazione.
|
Prenotazione
|
-
iscrizione obbligatoria tramite modulo in fondo pagina entro e non oltre le ore 20.00 del giorno antecedente lo svolgimento dell’escursione. Seguirà mail di conferma dell’iscrizione;
-
l’escursione verrà effettuata al raggiungimento minimo di partecipanti.
|
Procedura
|
1. Compilare il modulo in fondo pagina;
2. Consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto di informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da COVID-19 e il regolamento di escursione Covid-1, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui).
|
|
Regolamento
|
la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link
|
Assicurazioni infortuni
|
|
|
Note
|
-
La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.
-
Per questa escursione cani e minorenni (fino a 16 anni) non ammessi.
|