Montefiore e dintorni: tra natura e storia
Dettagli
Capitale medievale della Val Conca e uno dei borghi più affascinanti e integri, appartenuti in passato alla potente Signoria dei Malatesta, Montefiore Conca rappresenta un ottimo punto di partenza escursionistico. In questa zona, dominata dalla storia e da una forte impronta antropologica, la natura selvaggia convive con i dolci declivi e gli spazi coltivati. Vecchi casolari, in parte ristrutturati e in parte dimenticati, immersi in una natura offrono visioni naturalistiche notevoli, che meritano massima attenzione e rispetto.
Ritrovo: ore 9.15 – Montefiore Conca – Via Riva, 11 (area parcheggio sotto le mura).
Partenza: ore 9.30.
Difficoltà: Media (E) circa 11 Km e +/-520 m di dislivello.
Durata: 6 h circa. Rientro previsto per le 16.00 circa.
Pranzo: pranzo al sacco e acqua (almeno 1 l a testa). Si segnala che gli unici punti per rifornimento acqua si trovano a Montefiore Conca, partenza e rientro di questa escursione, ed eventualmente presso il Castello di Cerreto.
Attrezzatura: scarponi da trekking con suola Vibram, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione. Bastoncini da trekking consigliati.
Prenotazione: iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 20.00 del giorno antecedente lo svolgimento del trekking. Si accettano al massimo 40 partecipanti.
Procedura per la prenotazione:
1. compilare il modulo in fondo pagina;
2.consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto d’informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da Covid-19 e il regolamento di escursione Covid-19, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui)
Costo: 15 € adulto. Si rilascia regolare ricevuta fiscale
Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente prima dello svolgimento dell’escursione
Languages: available in english and german
Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link
Assicurazione infortuni: vai al link
Per questa escursione cani e bambini-ragazzi (inferiori ai 16 anni) non ammessi.