Lucciolando in Valmarecchia
Dettagli:
Un trekking sotto il fascino inconfondibile della luna in una delle aree della Valmarecchia più suggestive, in compagnia delle preziosissime lucciole. Questo percorso, che si caratterizza per il suo altro grado di naturalità, toccherà prima Montebello, piccolo borgo dell’entroterra romagnolo, e Saiano con il suo santuario dedicato alla Madonna.
Ritrovo: ore 20.15 – Parcheggio di Saiano – Via Sabioni – Poggio Torriana (coordinate: 43°57’40.5″N 12°23’06.1″E)
Partenza: ore 20.30
Difficoltà: facile (E), 6 Km ca, +/-300 m dislivello
Durata: 2.30 h ca. Rientro previsto per le 23.00 ca
Bevande: scorta personale d’acqua (1,5 l a testa)
Equipaggiamento: obbligatoria pila o lampada frontale, abbigliamento adatto alla stagione (scarpe da trekking con suola rigida, giacca antivento/impermebaile), bastoncini da trekking consigliati (vai a “Equipaggiamento” al link)
Costo: 10 € adulto, 5 € minorenne
Il pagamento dovrà essere corrisposto direttamente prima dello svolgimento dell’escursione. Regolare ricevuta fiscale verrà inviata all’indirizzo mail indicato al momento della prenotazione.
Prenotazione: iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno dello svolgimento del trekking.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento minimo di 8 partecipanti. Si accettano al massimo 40 partecipanti.
La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.
Procedura per la prenotazione:
-
Compilare il modulo in fondo pagina.
-
Consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto di informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da COVID-19 e il regolamento di escursione Covid-19, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui).
Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link.
Assicurazione infortuni: vai al link.
Anche se il nostro regolamento prevede solo l’eventuale partecipazione di minorenni con età superiore a 12 anni (compresi), in via del tutto eccezionale per questa escursione si accettano minorenni a partire dai 6 anni, purché abituati a camminare.
Cani non ammessi.