Il tempo sospeso dell’Alpe della Luna

Badia Tedalda, incastonata nella Val Tiberina, è un crocevia tra tre regioni: la Romagna, le Marche ed infine la Toscana.

Questa terra anticamente contesa ed indiscusso capoluogo dell’Alpe della Luna, trasuda di crinali, boschi, vallate, torrenti dove le tracce storiche, archeologiche e artistiche si presentano come testimonianze di epoche differenti.

Quest’esperienza escursionistica costituisce un’imperdibile opportunità per conoscere questo scrigno di ricchezze che intrecciano natura, cultura e devozione e valorizzare quelle pagine di storia più recenti legate alle cruenti vicende delle ultime fasi della seconda guerra mondiale, qui raccontate all’interno del Parco Storico della Linea Gotica.

Intercetteremo piccoli agglomerati, ruderi, una chiesa antica ma pressochè dimenticata, la sensazione di un vecchio mulino, ecc. – patrimoni materiali ed immateriali dalla bellezza intramontabile immersi in un ambiente naturale e selvaggio, reso più morbido dalla vivida luce e dai colori tipici della primavera.

Al termine per chi lo vorrà, breve visita guidata all’antica abbazia ora chiesa di San Michele Arcangelo a Badia Tedalda a cura della gae e storica dell’arte, Samuela Pandolfini. 

 

 Dettagli

luogo di ritrovo

orario ritrovo/partenza

coordinate

Badia Tedalda – P.zza dei Tedaldi

(di fronte Bar dei Tedaldi)

9.15/9.30

43°42’33.1″N

12°11’05.9″E

difficoltà

km (ca)

dislivello (+/- m)

medio (E)

16

900

durata escursione (h ca)

rientro previsto

 

7

entro le 16.30

Cibo e bevande

pranzo al sacco, consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.).

Alla ciambella ci pensiamo noi! 

Equipaggiamento

 

abbigliamento adatto alla stagione (si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida, giacca antipioggia e un cambio indumenti e scarpe da tenere in auto); bastoncini da trekking consigliati (vai anche a “Equipaggiamento” al link)

Costo (€)   

(trekking + visita)

adulto

minorenne

cad.

15

7

Il pagamento dovrà essere corrisposto direttamente prima dello svolgimento dell’escursione. Regolare ricevuta fiscale verrà inviata all’indirizzo mail indicato al momento della prenotazione.

 

Prenotazione

  • iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 22.00 del giorno antecedente lo svolgimento dell’escursione. Segue mail di conferma;

  • l’escursione verrà effettuata al raggiungimento minimo di partecipanti.

Procedura

Compilare il modulo in fondo pagina.

Regolamento

la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazioni infortuni

vai al link

Note

  • La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.

  • Per questa escursione cani non ammessi.

 

Data

30 Apr 2023
Expired!

Ora

09:15 - 16:30

Luogo

Badia Tedalda - Piazza dei Tedaldi
Piazza dei Tedaldi - Badia Tedalda (AR)

Prossimo evento