Eremo di Cerbaiolo, spiritualità e storia a confronto
Dettagli
Secondo un noto detto popolare “chi ha visto La Verna e non Cerbaiolo, ha visto la madre e non il figliolo”.
Accompagnati dalle guide Treknauti – Samuela Pandolfini e Massimiliano Battistini – nonché storici di cammini spirituali, percorreremo sentieri, attraverseremo luoghi di tradizioni secolari per giungere all’Eremo di Cerbaiolo.
Un’esperienza escursionistica ad anello immersa nella natura, dove regna la pace, la bellezza e l’incanto.
Ritrovo: ore 9.30 – Valico di Viamaggio – Strada Provinciale Marecchia, 52036 – Pieve Santo Stefano (AR) coordinate: 43°40’57.4″N 12°06’59.0″E.
Il punto di rientro sarà sempre lo stesso.
Partenza: ore 9.45
Difficoltà: difficile (EE), 14 Km ca, +/- 540 m dislivello
Durata escursione: 5,30 h ca. Rientro previsto entro le 16.00
Cibo e bevande: consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.).
Equipaggiamento: abbigliamento adatto alla stagione (scarpe da trekking con suola rigida, ghette, giacca antipioggia, copricapo), bastoncini da trekking consigliati (vai a “Equipaggiamento” al link)
Costo: 15 € adulto, 7 € minorenne
Il pagamento dovrà essere corrisposto direttamente prima dello svolgimento dell’escursione. Regolare ricevuta fiscale verrà inviata all’indirizzo mail indicato al momento della prenotazione.
Prenotazione: iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 20.00 del giorno antecedente lo svolgimento del trekking.
Il trekking verrà effettuato al raggiungimento minimo di 8 partecipanti. Si accettano al massimo 40 partecipanti.
La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.
Procedura per la prenotazione:
-
Compilare il modulo in fondo pagina.
-
Consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto di informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da COVID-19 e il regolamento di escursione Covid-1, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui).
Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link.
Assicurazione infortuni: vai al link.
Per questa escursione cani e minorenni (fino a 16 anni) non ammessi.
******