Da Torricella a Petrella Guidi, un percorso tra archeologia e storia
Dettagli
Un percorso che offre spunti storico-archeologici della Val Marecchia interessantissimi, che ci verranno illustrati dalla GAE ed archeologo, Massimiliano Battistini, uno dei massimi esperti dei fenomeni rupestri dell’omonima valle. Una narrazione ad anello di un territorio dalle vestigia antichissime, dove natura spontanea e campi coltivati ci accompagneranno per tutto il tragitto.
Ritrovo: ore 9.15 – Torricella – Area Parcheggio (v. mappa).
Partenza: ore 9.30.
Difficoltà: Media (EE) circa 15 Km e +/-700 m di dislivello.
Durata: 7 h circa. Rientro previsto per le 17.30 circa.
Pranzo: pranzo al sacco e acqua (almeno 1 l a testa). Si segnala che l’unico punto di rifornimento per questa escursione e la fontana antistante la chiesa di Petrella Guidi, che si trova a metà percorso.
Attrezzatura: scarponi da trekking con suola Vibram, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione. Bastoncini da trekking consigliati.
Prenotazione: iscrizione obbligatoria entro e non oltre le ore 20.00 del giorno antecedente lo svolgimento del trekking. Si accettano al massimo 40 partecipanti.
Procedura per la prenotazione:
1. compilare il modulo in fondo pagina;
2.consegnare il giorno dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto d’informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da Covid-19 e il regolamento di escursione Covid-19, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui)
Costo: 15 € adulto. Si rilascia regolare ricevuta fiscale
Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente prima dello svolgimento dell’escursione
Languages: available in english and german
Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link
Assicurazione infortuni: vai al link
Per questa escursione cani e bambini-ragazzi (inferiori ai 16 anni) non ammessi.