Badia Tedalda: sacro e profano immersi nella natura
Dettagli
Sacro e profano si intrecciano in questo percorso, che si caratterizza per l’intensa impronta naturalistica. Una storia lontanissima che parte dal Santuario della Madonna del Presale, antica porzione di un castellare del XII sec. fino ad arrivare alle tragiche vicende legate alla Linea Gotica, fra vecchie mulattiere, crinali e piccoli nuclei abitati da contadini e boscaioli, alla scoperta di maestosi panorami e fondovalle.
Ritrovo: ore 9.30 – Badia Tedalda – davanti al Bar Lazzerini in P.zza dei Tedaldi, 22.
Difficoltà: Media (E) circa 10 Km e +/-620 m di dislivello.
Durata: 6 h circa. Rientro previsto per le 16.00 circa.
Pranzo: pranzo al sacco e acqua (almeno 1 l a testa).
Attrezzatura: scarponi da trekking con suola Vibram, giacca impermeabile/antivento, abbigliamento adatto alla stagione. Bastoncini da trekking consigliati.
Prenotazione: obbligatoria (v. fondo pagina). Si accettano al massimo 25 partecipanti.
Costo: 15 € a testa. Si rilascia regolare ricevuta fiscale.
Languages: available in english and german.
Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link .
Per questa escursione cani e bambini (inferiori ai 12 anni) non ammessi.