Andar per Dei

 

Dettagli

Cinque giorni di trekking a stretto contatto con la natura, la storia, la cultura sulla Via degli Dei. Oltre 130 km su un cammino straordinario per conoscere i paesaggi più suggestivi dell’Appennino Tosco-Emiliano e per condividere esperienze indimenticabili. 

Il trekking è rivolto solo ed esclusivamente ad escursionisti “seriali”, abituati ad affrontare lunghe percorrenze con dislivelli significativi. Si prega quindi di leggere attentamente tutte le indicazioni fornite.

Si ricorda che la prenotazione del pernottamento, della cena, della prima colazione, dell’arrangiamento del pranzo al sacco e degli eventuali mezzi di trasporto per raggiungere Bologna e per il rientro da Firenze dovranno essere effettuati direttamente dal partecipante. 

La quota indicata comprende solo ed esclusivamente l’accompagno della guida. Si segnala che l’eventuale assicurazione responsabilità civile e/o infortuni potrà essere richiesta autonomamente o tramite l’app trip-trek al link Assicurazione infortuni – Treknauti

 

Ritrovo: ore 9.30 – San Petronio (davanti al sagrato) – Piazza Maggiore, Bologna; coordinate: 44°29’37.3″N 11°20’35.3″E (v. mappa in fondo alla pagina).

 

Prima tappa (8 settembre): BOLOGNA (San Petronio – Piazza Maggiore) – BRENTO 

Partenza escursione: ore 9.45

Difficoltà: Difficile (EE), 25 km ca, +861 m/ -430 m dislivello

Durata: 9 h ca. Arrivo previsto entro le 19.00
Cibo e bevande: scorta personale min. 2 lt acqua, pranzo al sacco ed eventuale occorrente per cena in caso di utilizzo della cucina nelle strutture ove è concesso.

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

STRUTTURE ALLOGGIO E RISTORAZIONE CONSIGLIATI: 

  • B&B SULLA VIA DEGLI DEI – Via Brento, 11 – Sasso Marconi (www.sullaviadeglidei.com) – cell. 328 3329685 – 340 3807128 (Francesca). 

  • AGRITURISMO PICCOLA RAIEDA – Via Brento, 3 – Sasso Marconi (www.piccolaraieda.it)- cell. 335 5937535. 

***********

Seconda tappa (9 settembre): BRENTO – PIAN DI BALESTRA (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO)  

Difficoltà: Difficile (EE), 29,5  km ca, +1444 m/ -902 m dislivello

Durata: 10 h ca. Arrivo previsto entro le 19.00

Cibo e bevande: scorta personale min. 2 lt acqua, pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

STRUTTURE ALLOGGIO E RISTORAZIONE CONSIGLIATI: 

  • RIFUGIO LA CASA DELLE GUARDIE – Via degli Dei, 2/A – Pian di Balestra – San Benedetto Val di Sambro (www.rifugiocasadelleguardie.it) – tel. 0534 -94366 – cell. 366.1137336 (Patrizia)

***********

Terza tappa (10 settembre): PIAN DI BALESTRA (SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO) – MONTE DI FO’ (PASSO DELLA FUTA)

Difficoltà: Difficile (EE), 14 km ca, +384 m/ -650 m dislivello

Durata: 5 h ca. Arrivo previsto entro le 17.00

Cibo e bevande: scorta personale min. 2 lt acqua, pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

STRUTTURE ALLOGGIO E RISTORAZIONE CONSIGLIATI: 

  • CAMPING IL SERGENTE – S.R. 65 della Futa Km 42+400 – Barberino del Mugello (www.campingilsergente.it) – tel. 055 8423018 – cell. 328 9851849 (Daniele o Gloria). 

  • ALBERGO IL SERGENTE – S.R. 65 della Futa Km 42+400 – Barberino del Mugello (www.ilsergente.it) – tel. 055 8423017 – cell. 335 7760106. 

  • RISTORANTE IL SERGENTE – tel. 055 8423017

***********

Quarta tappa (11 settembre): MONTE DI FO’ – SAN PIERO A SIEVE  

Difficoltà: Difficile (EE), 24  km ca, +624 m/ -1176 m dislivello

Durata: 9 h ca. Arrivo previsto entro le 19.00

Cibo e bevande: scorta personale min. 2 lt acqua, pranzo al sacco ed eventuale occorrente per cena in caso di utilizzo della cucina nelle strutture ove è concesso.

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

STRUTTURE ALLOGGIO E RISTORAZIONE CONSIGLIATI: 

  • AFFITTACAMERE VIA DEGLI DEI – Via Domenico Trifilò, 1 – San Piero a Sieve (www.affittacameredeglidei.net) – cell.  338 5006348 (Giulia). 

  • LA TERRAZZA AFFITTACAMERE – Via Provinciale, 62 – San Piero a Sieve (mail: laterrazzasanpiero@gmail.com) – cell.  340 9348495. 

  • OSTERIA ALL’AGLIONE – cell. 388 4360594

  • RISTORANTE PIZZERIA DA BONAUGO – tel. 055 8498108

***********

Quinta tappa (12 settembre): SAN PIERO IN SIEVE  – FIESOLE/FIRENZE

Difficoltà: Difficile (EE), 29 km ca, +1147 m/ -1043 m dislivello

Durata: 10 h ca. Arrivo previsto a Fiesole entro le 19.00

  • Per raggiungere Firenze da Fiesole ulteriori 4 km su  strada periferica asfaltata
  • In alternativa possibilità di utilizzo del bus n. 7 per raggiungere la centrale P.zza Duomo

Cibo e bevande: scorta personale min. 2 lt acqua, pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

RIENTRO A BOLOGNA CON TRENO DALLA STAZIONE DI FIRENZE SANTA MARIA NOVELLA O POSSIBILITA’ DI ALLOGGIO E RISTORAZIONE A FIRENZE.

***********

CREDENZIALE DELLA VIA DEGLI DEI

Al pari di altri noti cammini, anche la Via degli Dei ha la sua credenziale ovvero un “passaporto”, sul quale potrete far apporre il timbro di ogni struttura convenzionata in cui alloggerete ad esempio  a prova del cammino compiuto.

La credenziale può essere richiesta a http://www.viadeglidei.it/credenziale

***********

PRENOTAZIONE

* iscrizione obbligatoria per le sole cinque giornate di trekking entro e non oltre le ore 20.00 del 31 luglio 2021. Si sottolinea che la prenotazione del pernottamento, della cena, della prima colazione e dell’arrangiamento del pranzo al sacco dovranno essere effettuate direttamente dal partecipante presso le strutture segnalate.

* Il trekking si effettuerà al raggiungimento di minimo 6 persone.

Costo dell’accompagnamento delle due guide: 250 € cad. (per tutte le cinque giornate). Si rilascia regolare ricevuta fiscale. Il pagamento dovrà essere effettuato prima dello svolgimento del trekking.

Dopo aver effettuato la prenotazione on-line forniremo un breve vademecum di viaggio.

Procedura per la prenotazione:
1. compilare  il modulo in fondo pagina;
2. trasmettere solo ed unicamente via mail qualche giorno prima dell’inizio dell’escursione il modulo-richiesta partecipazione unitamente all’atto d’informazione sul trattamento dei dati personali – dichiarazione ai fini della prevenzione da contagio da Covid-19 e il regolamento di escursione Covid-19, debitamente compilati e sottoscritti (scaricabile qui)

Regolamento: la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazione infortuni: vai al link . 

Per questa escursione cani e minorenni non ammessi.

^^^^^^

 

 

Data

08 - 12 Set 2021
Expired!

Luogo

Bologna - Basilica San Petronio
Piazza Maggiore - Bologna (BO)

Prossimo evento