Una memoria ritrovata all'esterno di un vecchio casolare antistante l'Eremo Nuovo (camaldolese) di Pietrapazza.
Resti di antico luogo cultuale (Pietrapazza)
Tanta sacralità, tanto lavoro camaldolese trasudano da queste pietre.
L' antico lavatoio a Montepetra
Antico lavatoio utilizzato un tempo per lavare la biancheria ma anche come luogo di incontro delle donne.
Maestadina nei pressi di Pian Trebbio (Montecoronaro)
Una vera e propria segnaletica oltre che religiosa anche stradale: da una parte indicava il cammino verso La Verna, dall’altra il valico di Montecoronaro e dall’altra ancora la direzione per Montione.
Abbeveratoio nei pressi del Monte Carpegna
Vecchio abbeveratoio in muratura per le mucche al pascolo.
Chiusa nei pressi di Scavolino
Piccolo ma efficace sistema di irrigazione per il convoglio delle acque nei campi sottostanti.
Maestadina nei pressi di Uffogliano
Un vecchio segnacolo sacro, poco visibile, posto su una via di antica percorrenza.
Vecchia casa rurale (Careste)
Un casale rurale abbandonato immerso nel suggestivo paesaggio tra Montalto e Careste.
Ingresso di una miniera di lignite (Sogliano)
Vecchia testimonianza di un'importante pagina della storia del territorio.
Cimitero abbandonato di Ruscello (FC)
Collocato nell'ultimo lembo del comune di Bagno di Romagna, ma ubicato sui monti che si innalzano sopra Sarsina, il cimitero di Ruscello conserva i resti di una vita rurale scomparsa da anni.
Fonte del Maestro (Badia Mont'Ercole)
In un territorio geologico così ricco di acque non poteva mancare un esempio altrettanto colmo di poesia immersa tra vetusti castagni.