Sulle tracce di Sigerico da Siena ad Acquapendente

 

Un percorso escursionistico sulla Via Francigena Toscana che partendo da Siena ci farà apprezzare il particolare paesaggio delle crete senesi, la valle dell’Ombrone, l’affascinante Val d’Orcia per concludersi ad Acquapendente, piccolo comune del viterbese definito la Gerusalemme Verde e custode del Sacello del Santo Sepolcro.

Un’esperienza escursionistica a stretto contatto con la natura e la storia del lungo pellegrinaggio che Sigerico, arcivescovo di Canterbury, effettuò nel 990 d.c. fino a Roma per 1.800 chilometri suddivisi in 79 tappe raccontate nei suoi Diari.

L’occasione per riscoprire un tempo perduto e scoprire luoghi toscani noti e sconosciuti.

 

Prima tappa ( domenica 18 settembre): SIENA – PONTE D’ARBIA 

Difficoltà: media (EE), 25,7 km ca, +180 m/ -364 m dislivello

Durata: 7,5 h ca. 

Cibo e bevande: scorta personale acqua (min. 2 lt), pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

***********

Seconda tappa (lunedì 19 settembre): PONTE D’ARBIA – SAN QUIRICO D’ORCIA

Difficoltà: medio-difficile (EE), 26,5  km ca, +611 m/ -346 m dislivello

Durata: 8 h ca. 

Cibo e bevande: scorta personale acqua (min. 2 lt), pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

***********

Terza tappa (martedì 20 settembre): SAN QUIRICO D’ORCIA – RADICOFANI

Difficoltà: difficile (EE), 32,7 km ca, +960 m/ -584 m dislivello

Durata: 9 h ca. 

Cibo e bevande: scorta personale acqua (min. 2 lt), pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

***********

Quarta tappa (mercoledì 21 settembre): RADICOFANI – ACQUAPENDENTE  

Difficoltà: medio (EE), 23,5  km ca, +256 m/ -660 m dislivello

Durata: 6,5 h ca. 

Cibo e bevande: scorta personale acqua (min. 2 lt), pranzo al sacco

La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo. 

***********

Per info e prenotazioni:  cell. 378 0856045 – mail treknauti@gmail.com 

I trekking sono rivolti solo ed esclusivamente ad escursionisti “seriali”, abituati ad affrontare lunghe percorrenze con dislivelli significativi.

Regolamento: la partecipazione alle escursioni prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazione infortuni: vai al link 

Per queste escursioni cani e minorenni non ammessi.

 

 

 

Data

18 - 21 Set 2022
Expired!

Prossimo evento