Il suggestivo territorio della Riserva Naturale Orientata di Onferno, un’area naturale protetta del Comune di Gemmano, è un mosaico di ambienti molto diversi fra di loro. Partendo dal grazioso borgo arroccato sulle colline del Valconca, citato da Dante, saliremo alle pendici del Monte Croce, dove i nostri occhi si delizieranno con un panorama a 360°, per giungere nei pressi della chiesa di San Salvatore di Piandicastello, una minuscola frazione irrintracciabile in molte carte geografiche, le cui origini però risalgono al Medioevo.
Percorreremo un piacevole ed antico stradello a margine della Ripa della Morte raccontando alcune storie e leggende peculiari di questa porzione di territorio per immetterci nell’invitante sentiero boschivo delle “Selve” in direzione di Cà Mannone. Infine incroceremo il Fosso Burano e la frazione della Iola per risalire nuovamente verso il Castello di Onferno immersi nella bellezza di campi coltivi e vaccineti selvatici.
(iniziativa escursionistica in collaborazione con UISP Rimini)
Per dettagliate info e prenotazione clicca qui
|
|