Un’esperienza escursionistica serale che si tinge delle storie legate a sciamani, culti antichi e santi.
Partiremo dalla piccola borgata di Montefotogno composta dalla Chiesa di Sant’Andrea, dalla canonica e da alcune abitazioni private. Passando per Legnanone, saliremo lungo un percorso panoramico nei pressi della Penna del Gesso, importante affioramento gessoso della Valmarecchia caratterizzato da interessanti fenomeni carsici. Superato l’isolato abitato di Tausano, ci dirigeremo dolcemente sul Monte Fotogno, un rilievo che testimonia la presenza di “Are sacrificali”, vasche scavate nella roccia, per alcuni sede di culti antichi.
Un percorso che intercetta segni legati inequivocabilmente al sacro e al profano e che si rivelano ancora più magici sotto la luce della sera che incalza a notte.
(iniziativa escursionistica in collaborazione con UISP Rimini)
Per dettagliate info e prenotazione clicca qui
|
|