L’eccidio di Fragheto

Fragheto è un piccolo borgo, frazione del comune di Casteldelci, situato nella zona appenninica a cavallo tra Marche e Romagna, nell’Alta Valmarecchia.
Il 7 aprile del 1944 a Fragheto si compii uno dei più efferati eccidi rimasto non solo nei libri di storia, ma anche nella memoria di tante persone.
Vittime della rappresaglia nazista, a seguito dell’uccisione di due soldati tedeschi, furono 30 persone tra donne, bambini e anziani, ritenuti indistintamente nemici e collaboratori dei partigiani, mentre i giovani e gli uomini del borgo si erano in precedenza nascosti nelle vicinanze. In seguito vennero date alle fiamme alcune case e la canonica della chiesa.

Il percorso ripercorre i luoghi teatro dei vari scontri tra i partigiani e i soldati tedeschi, culminati con l’eccidio di Fragheto.

 

Escursione in collaborazione con Goticalavia

 

 Dettagli

luogo di ritrovo

orario ritrovo/partenza

coordinate

Casteldelci – Via del Palazzo, 5

9.15/9.30

43°47’32.3″N 12°09’09.7″E

difficoltà

km (ca)

dislivello

(+/- m)

medio (E)

12,5

880

durata escursione (h ca)

rientro previsto

 

6

entro le 15.30

Cibo e bevande

consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.).

Equipaggiamento

 

abbigliamento adatto alla stagione (si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida, giacca antipioggia e un cambio indumenti e scarpe da tenere in auto); bastoncini da trekking consigliati (vai anche a “Equipaggiamento” al link)

Costo (€)  cad. persona

15

6

ragazzi da 6 a 16 anni

Prenotazione

Iscrizione obbligatoria a Goticalavia

Regolamento

la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazioni infortuni

vai al link

Note

  • La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.

Data

12 Nov 2023
Expired!

Ora

09:15 - 12:30

Luogo

Casteldelci - Ristorante la Giardiniera
Strada Giardiniera, 14 - Casteldelci (RN)

Prossimo evento