L’Alpe della guerra

La Riserva naturale dell’Alpe della Luna è un tesoro naturale incontaminato dell’Appennino, che oltre ad abbracciare tre regioni, è caratterizzato dalla famosa Ripa della Luna, riconoscibile formazione geologica posta tra il Monte dei Frati (il punto più elevato dell’area con i suoi 1453 m slm) e il Monte Maggiore.

L’escursione permetterà di raggiungere il punto più elevato della Riserva, dove sono evidenziati i resti delle postazioni tedesche della Linea Gotica, risalenti alla seconda guerra mondiale.


Escursione in collaborazione con Proloco Badia Tedalda

 

 Dettagli

luogo di ritrovo

orario ritrovo/partenza

coordinate

Badia Tedalda – P.zza dei Tedaldi (bar dei Tedaldi)

9.00/9.30*

43°42’33.1″N  12°11’05.9″E 

difficoltà

km (ca)

dislivello

(+/- m)

medio (E)

18

1265

durata escursione (h ca)

rientro previsto

 

8

entro le 17.30

Cibo e bevande

pranzo al sacco, consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.).

Equipaggiamento

 

abbigliamento adatto alla stagione (si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida, giacca antipioggia e un cambio indumenti e scarpe da tenere in auto); bastoncini da trekking consigliati (vai anche a “Equipaggiamento” al link)

Costo (€)  cad. persona

15

Prenotazione

Iscrizione obbligatoria a Proloco Badia Tedalda – tel. 0575 – 714014 – info@prolocobadiatedalda.it 

Regolamento

la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazioni infortuni

vai al link

* Breve trasferimento con auto proprie al punto di partenza del trekking 

Note

  • La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.

  • Per questa escursione cani non ammessi. 

Data

28 Ott 2023

Ora

09:00 - 15:30

Luogo

Badia Tedalda - Piazza dei Tedaldi
Piazza dei Tedaldi - Badia Tedalda (AR)

Prossimo evento