La “Luna” e i suoi castelli

Un territorio montuoso e aspro, quello di Badia Tedalda, che ha rappresentato uno dei punti più nevralgici della storia italiana.

Un raccordo geologico tra Romagna, Marche e Toscana, di difficile accesso e ricco di corsi d’acqua, caratterizzato dalla presenza dei monaci neri di San Benedetto, cui furono affidate le immense foreste di Viamaggio e dell’Alpe della Luna, annessi e connessi.

Un’esperienza escursionistica che intende quindi far riscoprire un importante patrimonio storico-architettonico rappresentato dai suoi castelli, la maggior parte di questi anticamente sotto la giurisdizione degli abati succedutisi: da Stiavola a Montefortino, risalendo il più antico tracciato della Valle del Presale, fino a raggiungere Montelabreve, nel cuore dell’Alpe della Luna.

Tra monti, sassi e ruderi, all’incrocio tra luoghi di confine che possono sfociare anche in luoghi di contemplazione come l’Oratorio della Colubraia per ammirare una storia affrescata “più contemporanea”. Una storia di “sentinelle” che hanno vigilato su un territorio saldo e profondo.

Escursione in collaborazione con Proloco Badia Tedalda

 

 Dettagli

luogo di ritrovo

orario ritrovo/partenza

coordinate

Badia Tedalda – P.zza dei Tedaldi (bar dei Tedaldi)

9.00/9.30*

43°42’33.1″N  12°11’05.9″E 

difficoltà

km (ca)

dislivello

(+/- m)

medio (E)

15

812

durata escursione (h ca)

rientro previsto

 

5,5

entro le 15.30

Cibo e bevande

pranzo al sacco, consigliati snack energetici o frutta secca, scorta d’acqua personale (1,5 l min.).

Equipaggiamento

 

abbigliamento adatto alla stagione (si raccomandano scarpe da trekking con suola rigida, giacca antipioggia e un cambio indumenti e scarpe da tenere in auto); bastoncini da trekking consigliati (vai anche a “Equipaggiamento” al link)

Costo (€)  cad. persona

15

Prenotazione

Iscrizione obbligatoria a Proloco Badia Tedalda – tel. 0575 – 714014 – info@prolocobadiatedalda.it 

Regolamento

la partecipazione all’escursione prevede la lettura e l’accettazione del regolamento al seguente link

Assicurazioni infortuni

vai al link

* Breve trasferimento con auto proprie al punto di partenza del trekking 

Note

  • La guida si riserva di modificare il programma e l’itinerario in base alla composizione del gruppo e alle condizioni meteo.

  • Per questa escursione cani non ammessi. 

Data

10 Set 2023
Expired!

Ora

09:00 - 15:30

Luogo

Badia Tedalda - Piazza dei Tedaldi
Piazza dei Tedaldi - Badia Tedalda (AR)

Prossimo evento