Un’affascinante borgo medievale, residenza prediletta della Signoria dei Malatesta, sarà il nostro faro in questo trekking serale che intercetta agglomerati rurali di infinita poesia e il miracoloso Santuario della Madonna di Bonora, così caro ai Terziari Francescani.
In questo fazzoletto di territorio, dominato dalla storia e da una forte impronta antropologica, la natura selvaggia convive con i dolci declivi e spazi coltivati, offrendoci visioni naturalistiche notevoli anche sotto la luce della luna.
(iniziativa escursionistica in collaborazione con UISP Rimini)
Per dettagliate info e prenotazione clicca qui
|
|
|