biblioteca
Clinica dell'anima

Le nostre biblio-proposte

VASCHE RUPESTRI DELLA VALMARECCHIA

In Valmarecchia, in uno scenario molto suggestivo, fra monti, boschi e sorgenti, si trovano testimonianze dell’archeologia preistorica, le cosiddette vasche rupestri, o “are sacrificali”. Probabile reminiscenza di antichi riti cultuali, alle vasche rupestri vengono attribuite diverse funzioni, tutti riconducibili o all’ambito produttivo o a quello rituale.

CODICE FORESTALE CAMALDOLESE

Le radici della sostenibilità

Questo progetto avviato nel 2008 ha riscosso un grande successo di pubblico. Esso rappresenta la sintonia profonda tra la ricerca spirituale e la cura della foresta ad opera della congregazione camaldolese ma anche un interessante contributo al dibattito contemporaneo sulla salvaguardia e la conservazione della natura e del paesaggio.

Il mondo della natura in Emilia Romagna

La montagna

Un compendio completo ed interessante sugli aspetti naturalistici ed ambientali dell'Emilia Romagna, che si focalizza in questa edizione sulla montagna.

ALBERI D'ITALIA E D'EUROPA

Guida al riconoscimento

La bellezza delle forme e dei colori, la grande varietà, la capacità di resistere al trascorrere del tempo, hanno sempre esercitato grande fascino sull'uomo che da secoli studia le caratteristiche degli alberi. Non si finisce mai di stupirsi di fronte alla profonda diversità di ciascuna specie rispetto a tutte le altre: foglie, fiori e frutti sono solo alcune manifestazioni della straordinaria varietà di queste magnifiche creature vegetali.

STORIA DEL BOSCO

Il paesaggio forestale italiano

Storico del paesaggio e dell’ ambiente presso l’ Università di Firenze e Presidente dell’ Osservatorio del Paesaggio della Regione Toscana, Mauro Agnoletti fornisce un’approfondita lettura sull’antichità dei boschi e sulla realtà storica del paesaggio della nostra Penisola. Un viaggio straordinario da Nord a Sud alla riscoperta del rapporto che lega l’essere umano con le “selve oscure”.

ALBERI E ARBUSTI DELL'EMILIA ROMAGNA

Un vero e proprio manuale sul riconoscimento delle specie arboree e arbustive della Regione Emilia Romagna, corredato da illustrazioni al tratto, che permettono di riconoscere le piante facilmente.

LA FARMACIA DI SANTA ILDEGARDA

Mistica e religiosa tedesca, Ildegarda von Bingen, si è occupata a lungo di teologia, musica e soprattutto di medicina naturale, lasciandoci un vero e proprio tesoro fatto di tisane, decotti, pozioni e polveri a base di erbe curative per curare molti disturbi gravi e meno gravi. Quest'interessante manuale contiene molte delle sue ricette originali con dettagliati ingredienti ed istruzioni per poter preparare da sé i rimedi.

C'ERA UNA VOLTA IL BOSCO

Gli alberi raccontano il cambiamento climatico

Un libro che spiega il vitale equilibrio fra uomo e ambiente, che va assolutamente salvaguardato. La complessità degli ecosistemi, il valore della biodiversità, l’urgenza delle questioni ambientali e la consapevolezza sono chiari messaggi da cogliere per recuperare l’incanto che la vita degli alberi sa generare.

VALMARECCHIA

Un fiume, una valle

Un libro fotografico che racconta la storia di un fiume, dalla sua sorgente alla sua foce,e che lambisce una valle ricca di storia, civiltà, arte e poesia.

IMPARARE L'ARTE DEL FORAGING

Conoscere, raccogliere, consumare il cibo selvatico

Una pubblicazione sensibile che affronta gesti antichissimi nel completo rispetto della natura. Un manuale dove la raccolta di cibo spontaneo va di pari passo con un'etica fatta di regole perchè le risorse selvatiche sono indubbiamente parte della nostra ricchezza e del nostro futuro.

IL CODICE CALLISTINO

L'autentica guida del Cammino di Santiago de Compostela, redatta tra il 1139 e il 1173, la sintesi del corpus dottrinario, ideologico e liturgico su cui si fondò il culto di San Giacomo. Un viaggio e una storia indimenticabili!

LA PROVINCIA DI FORLI' NEI SUOI ASPETTI NATURALI

Saggio di illustrazione naturalistica della provincia di Forlì, esposta in forma divulgativa dal famoso naturalista Pietro Zangheri.

Botanica per giardinieri

L'arte e la scienza del giardinaggio spiegate e raccontate

Un manuale davvero ricco per tutti gli appassionati di giardinaggio ma anche per tutti coloro che si interessano di approfondire gli aspetti scientifici che riguardano le piante.

Boschi e vallate dell'appennino romagnolo

Flora, fauna, uomini e paesi con la descrizione di numerosi itinerari

Un viaggio straordinario nell’Appennino romagnolo, sulle tracce di piante, animali e uomini, dei quali si raccontano le opere e i giorni, tra mulattieri e carbonai, boscaioli e maniscalchi.

Nidi e uova d'uccello

Atlante illustrato

Guida pratica per riconoscere i nidi e le uova delle varie specie di uccelli, che si possono incontrare in natura e non solo. Testo di Fan Hanzak.

Evoluzione e creazione

Dal'origine del cosmo all'origine dell'uomo

L'affascinante avventura dal big bang all' evoluzione dell'uomo, un viaggio fra gli interrogativi ineludibili, le domande di senso, la vita e la morte, e l'appello ad una trascendenza che fin da l'uomo.

Lucy

Le origini dell'umanità

Un affascinante viaggio nella paleoantropologia legato alla scoperta della prova anatomica più antica della stazione eretta e della locomozione bipede: Lucy!

Una casa chiamata terra

Una lettura aperta sulla natura è sul mistero con un profondo sguardo sull'umanità e sul creato. Un approfondimento nel silenzio ed intenso da parte del patriarca ecumenico Bartolomeo I.

La nazione delle piante

Un viaggio nelle piante, fulcro della nostra intera esistenza e della vita sul nostro Pianeta. Un modo per conoscere e rispettare ciò di cui dovremmo avere più caro.

Storie della natura

Racconti brevi di animali, piante, onde, nuvole

Storie che parlano di natura, brevi racconti da leggere tutto di un fiato prima di addormentarsi e farsi cullare nel mondo magico e bizzarro dei sogni.

Guida alla natura della emilia-romagna e marche

Informazioni, fotografie, itinerari per visitare le ultime “isole” intatte della natura e paesaggio del territorio. E per imparare a difenderle.

Nidi incredibili

Un vero e proprio saggio su alcune architetture incredibili fatte da alcuni uccelli di tutto il mondo. Una lettura consigliata anche ai più piccoli per introdurli nel fantastico mondo della natura.

La vita segreta degli alberi

Convinto ambientalista e gran conoscitore della natura, Wohlleben ci induce nel viaggio esplorativo del bosco, sano e felice, alla scoperta di piccole e grandi meraviglie.

Plant Revolution

Per Mancuso il nostro futuro può essere ispirato solo dalla piante, organismi sofisticati ed intelligenti in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente. Un saggio che illustra come nel mondo vegetale ci siano già le soluzioni tecnologiche cui non potremo fare a meno. Consigliatissimo!

Terra insecta

Un libro immenso sul mondo degli insetti, queste piccole creaturine che dovremmo proteggere per garantire un futuro alle prossime generazioni. Una lettura davvero avvincente!

Flora spontanea protetta. Prodotti del sottobosco e funghi

Un volumetto indispensabile per far amare e proteggere la flora dell'Emilia Romagna, unica, fragile e preziosa.

La vita segreta dei semi

Un libro che narra la storia di scrigno segreti, i semi, è incanta con vicende insospettata di corredi genetici, embrioni, veleni, ecc. Dopo averlo letto sarà impossibile ignorare lo straordinario rapporto tra il frutto e gli agenti impollinatori e l'esistenza germinale!

Come pensano le piante?

Ma le piante pensano? Siamo in grado di metterci nei loro "panni"? Una lettura formidabile che non trascura alcun dettaglio e con grande umiltà cerca di insegnarci il vero volto del mondo vegetale.

Elogio delle erbacce

Questi indomiti guerriglieri vegetali sono responsabili di avvelenamenti di massa o simbolo di rinascita postbellica? L'autore è il primo in assoluto ad aver scritto la prima storia culturale di queste creature.

VAGA-BONDE

Una guida pratica per piccoli esploratori botanici!

I fili invisibili della Natura

La Natura ha mille storie da raccontare; esse sono fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Una lettura incredibile per piccini e grandi!

Altri fili invisibili della Natura

Storie incredibili e divertenti, tra pasticci combinati dagli esseri umani ed esperimenti riparatori del delicato equilibrio degli ecosistemi. Una lettura ....... imperdibile!

Favole di animali. Raccontate ai bambini

Dalla volpe al corvo, dal gallo al cervo, dal lupo all farfalla. Favole antiche e nuove che insegnano con saggezza ed intelligenza!